Studio Entrambi Arts
è un atto d'amore per l'arte!
apre.png

/ Corso immersivo nell'arte dello Stencil - modulo 1

IO.jpg

Corso di stencil con Sergio Rossi (@o_ser_e)) Street-artist/stencil da oltre 30 anni, brasiliano nato a San Paolo, vive a Milano da 8 anni. Ha aperto lo studio Galleria Entrambi Arts in collaborazione con l'amica e artista Katia Trussardi, in Via Emilio Gola, 1- Milano - Italia.

 

Il laboratorio è dedicato a chiunque, artista o meno

Questo corso si propone di introdurre la tecnica della Stencial-Art, dalla creazione di un'immagine semplice (un colore) alla sua esecuzione. Dopo una breve introduzione teorica, il workshop si concentrerà sulla creazione e sull'esecuzione di una composizione artistica individuale che, al termine del corso, verrà realizzata con la tecnica dello stencil su carta speciale in formato 100x70 cm.
In questo corso, gli studenti impareranno a realizzare gli stencil e a utilizzare le bombolette spray.

 

Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione al Corso di immersione nell'arte dello stencil - Modulo 1.
Firmato dall'artista O_SER_E - Sergio Rossi 

 

Numero di partecipanti:
massimo 8 e minimo 3 persone.

 

CORSO IN AULA

 

PREREQUISITI: dai 16 anni

 

ORE DI CREDITO:  12 ore (4 lezioni di 3ore)
una volta alla settimana.

 

DATA E ORA:
Gruppo 1: ogni mercoledì dalle 18.00 alle 21.00.
Gruppo 2: ogni giovedì dalle 18.00 alle 21.00.

 

MATERIALI INCLUSI:
Tagliarino, Carta, Bomboletta, adesivo, colla

 

MATERIALI DA PORTARE: Mascherini FP2, vestiti comodi adatti per dipingere e sporcarsi, scarpe idonee e materiale per prendere appunti

 

Costo orario:
21 € (totale 252 €)

 

Un po' di storia della tecnica dello stencil: 

 

Oggi parliamo di Stencil Art, una sottocategoria della Street Art. Parliamo della tecnica dello stencil e degli accessori per la Street Art necessari per riprodurre i murales in serie. 

Una premessa: appena si parla di Street Art, c'è sempre qualcuno che storce il naso. Molte critiche risuonano anno dopo anno: non è arte, è illegale e così via. 

Tuttavia, come è noto, la street art non è sempre illegale e, anzi, spesso sono le stesse istituzioni a richiedere queste opere d'arte. L'attenzione per la street art è in costante crescita e oggi è una forma d'arte centrale nel panorama internazionale. Infatti, tra i 10 artisti contemporanei più pagati al mondo, ben quattro hanno a che fare con la street art. 

 

Stencil art: cos'è e cosa significa? A prima vista, la realizzazione di stencil può sembrare piuttosto semplice, e non è un caso che questa tecnica venga spesso scelta come punto di ingresso nel mondo della street art. Tuttavia, non è esattamente così. Tuttavia, non è esattamente così, perché questa disciplina nasconde delle difficoltà non indifferenti, soprattutto quando si vuole fare qualcosa di più di una semplice scritta su un muro: è quindi necessario conoscere le tecniche giuste e poter contare sugli accessori giusti per la Street Art. 

Negli ultimi anni la stencil art si è affermata come una forma d'arte a sé stante. Si tratta infatti di una delle tecniche di street art più diffuse, le cui origini risalgono agli anni Ottanta. Per individuare un vero e proprio pioniere, bisogna guardare a Blek le rat, un artista francese che è riuscito a dare agli stencil un valore inedito. Oggi l'interprete più famoso dello stencil è senza dubbio Banksy, il celebre artista britannico che, in onore del suo precursore, ha spiegato che “ogni volta che dipingo qualcosa, finisco per scoprire che Blek le rat ci aveva già pensato 20 anni fa”. 

La stencil art mira a creare graffiti utilizzando uno stencil, cioè una maschera stenografica, attraverso la quale viene applicata la vernice spray in modo che l'immagine si collochi nello spazio retrostante. Confrontando questa tecnica con altre forme di street art, possiamo dire con certezza che permette di realizzare il lavoro più velocemente e, cosa molto importante, consente di riprodurre lo stesso disegno in serie, ottenendo così un gran numero di copie identiche.

// Pre-iscrizione. Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti, vi invieremo un'e-mail e un messaggio su WhatsApp con la conferma della data di inizio del "Corso immersivo nell'arte dello Stencil - modulo 1" e le coordinate bancarie per il pagamento.

 

// Pre-registration. Once the minimum number of participants has been reached, we will send you an e-mail and a message on WhatsApp confirming the start date of the “Immersive Course in the Art of Stencil - Module 1” and bank details for payment.

/ Immersion course in the art of Stencil - modulus 1

Stencil course with Sergio Rossi (@o_ser_e) Street-artist/stencil for over 30 years, Brazilian born in São Paulo, has been living in Milan for 8 years. He opened the studio Galleria Entrambi Arts in collaboration with friend and artist Katia Trussardi, in Via Emilio Gola, 1- Milan - Italy.

 

The workshop is dedicated to anyone, artist or not
This course aims to introduce the technique of Stencial-Art, from the creation of a simple image (one color) to its execution. After a brief theoretical introduction, the workshop will focus on the creation and execution of an individual artistic composition, which, at the end of the course, will be made with the stencil technique on special paper in a 100x70 cm format.
In this course, students will learn how to make stencils and use spray cans.

 

At the end of the course, each participant will receive a certificate of participation in the Stencil Art Immersion Course - Mode 1.
Signed by the artist O_SER_E - Sergio Rossi 

 

Number of participants:
maximum 8 and minimum 3 people.

 

CLASSROOM COURSE.

 

PREREQUISITE: 16 years and older
 

HOURS OF CREDIT: 12 hours (4 lessons of 3 hrs.)
once a week.

 

DATE AND TIME:
Group 1: every Wednesday from 6 p.m. to 9 p.m.
Group 2: every Thursday from 6 p.m. to 9 p.m.

 

MATERIALS INCLUDED:
Tagliarino, Paper, Canister, Adhesive, Glue.

 

MATERIALS TO BRING: FP2 masks, comfortable clothes suitable for painting and getting dirty, suitable shoes and note-taking materials

 

Hourly cost:
€21 (total €252)

 

 

A little history of stencil technique: 

Today we talk about Stencil Art, a subcategory of Street Art. Let's talk about the stencil technique and the Street Art accessories needed to reproduce murals in series. 
A foreword: as soon as Street Art is mentioned, there is always someone who turns their nose up at it. Many criticisms resonate year after year: it is not art, it is illegal, and so on. 
However, as is well known, street art is not always illegal and, indeed, it is often the institutions themselves that request these works of art. Attention to street art is steadily growing and today it is a central art form on the international scene. In fact, among the 10 highest-paid contemporary artists in the world, as many as four have to do with street art. 

 

Stencil art: what is it and what does it mean? At first glance, stencil making may seem rather simple, and it is no coincidence that this technique is often chosen as an entry point into the world of street art. However, this is not exactly the case. However, it is not exactly so, because this discipline hides some not inconsiderable difficulties, especially when you want to make more than just writing on a wall.Therefore, it is necessary to know the right techniques and to be able to count on the right accessories for street art. 
In recent years, stencil art has established itself as an art form in its own right. In fact, it is one of the most popular street art techniques, the origins of which date back to the 1980s. To identify a true pioneer, one has to look to Blek le rat, a French artist who managed to give stencils an unprecedented value. Today the most famous interpreter of the stencil is undoubtedly Banksy, the celebrated British artist who, in honor of his forerunner, explained that “every time I paint something, I end up discovering that Blek le rat had already thought of it 20 years ago.” 
Stencil art aims to create graffiti using a stencil, that is, a stenographic mask, through which spray paint is applied so that the image sits in the space behind it. Comparing this technique with other forms of street art, we can say with certainty that it allows the work to be done faster and, very importantly, it allows the same design to be reproduced in series, thus obtaining a large number of identical copies.

 

 

//Catallogo
//////O_SER_E